Craniosacrale
La Craniosacrale è un approccio estremamente delicato, non invasivo e di riattivazione dello stato di salute. Agisce sul sistema nervoso centrale e cioè partecipa al ripristino del costante equilibrio del sistema nervoso centrale (omeostasi) riattivando tutti i benefici conseguenti.
Prenota ora
Che cos’è la tecnica Craniosacrale
La Craniosacrale nasce come una delle diverse tecniche osteopatiche che si sviluppa autonomamente fin dalle sue origini. Si rivela particolarmente efficace nel trattamento di molte condizioni di squilibrio della salute; in particolare agisce sulla respirazione primaria, regolando la circolazione ritmica e involontaria del liquido cerebrospinale.
Tramite una successione di contatti mirati, l’operatore craniosacrale agevola l’azione delle forze di riequilibrio dell’organismo che, agendo profondamente sui sintomi e sulle cause scatenanti, alleviano dolori e disturbi, sia semplici o complessi che cronici o persistenti.
La tecnica craniosacrale non è un massaggio ma è un rimedio naturale ed è rivolta a tutti senza limiti d’età e a tutti coloro che soffrono di:

- acufeni/fischi alle orecchie
- mal di testa
- mal di schiena
- emicrania a grappolo/con aura/ scotomi scintillanti
- cervicalgia
- stress post-traumatico
- lombosciatalgia
- insonnia
- cistite
- scoliosi
Prenota ora
Perché la tecnica Craniosacrale è un rimedio naturale
È un rimedio naturale perché attiva ed attinge dalle risorse salutogenetiche innate nell’organismo umano.
Prenota ora

Un rimedio naturale per il mal di testa: Craniosacrale
Il sintomo del mal di testa (al risveglio, continuo, emicrania, da cervicalgia, ecc…), che può avere le più diverse origini, si presta ad essere trattato con la tecnica craniosacrale dando esiti efficaci. L’immediato riequilibrio della distribuzione nell’intero organismo del liquido cefalorachidiano, allenta il dolore e ripristina lo stato di benessere. Per alleviare e far passare il mal di testa è necessario intraprendere un percorso di trattamenti che permette al corpo di rigenerarsi, di disintossicarsi e di trarre benefici dalle sue forze innate salutogenetiche.
Prenota ora

Un rimedio naturale per l’insonnia: Craniosacrale
Soffriamo di insonnia ovvero abbiamo difficoltà nell’addormentamento serale, prevalgono risvegli a metà nottata seguiti da difficoltà a riprendere sonno, oppure abbiamo un risveglio molto precoce seguito dall’impossibilità di riprendere sonno, siamo in gravidanza e fatichiamo a prendere sonno e a dormire: la tecnica craniosacrale, agendo immediatamente sull’omeostasi quindi sul naturale riequilibrio del sistema nervoso centrale, offre un’opportunità di ripristino e di riabilitazione del sonno da cui traiamo fondamentale benessere.
Prenota ora

Un rimedio naturale per la lombosciatalgia: Craniosacrale
Quando accusiamo dolori a livello del rachide lombosacrale che si irradano all’arto inferiore dove si trova il nervo sciatico si parla di lombosciatalgia. Il dolore può localizzarsi sia posteriormente (glutei, lato posteriore delle cosce e gamba intera) e può essere percepito come acuto, lancinante, simile a una scossa elettrica e ben delimitato. La lombosciatalgia può causare alterazioni della sensibilità tipo formicolio, intorpidimento, riduzione della forza di alcuni gruppi muscolari della gamba, del piede della coscia e conseguenti difficoltà nel camminare. La tecnica craniosacrale agisce come rimedio naturale allentando progressivamente i sintomi elencati agendo nella contrazione antalgica e ripristinando l’equilibrio del benessere.
Prenota ora

Un rimedio naturale per gli acufeni/fischi alle orecchie/tinnitus: Craniosacrale
Il “mormorio costante del cervello” corrisponde ad un’attività elettrica regolare che lo attraversa anche quando non si è impegnati in alcuna attività specifica. Quando percepiamo questo mormorio costante, stiamo parlando di acufeni/tinnitus oppure di fischi alle orecchie. Il mormorio o rumore diventa percepibile in particolar modo quando il nostro sistema nervoso è stato indebolito nel tempo da agenti come stress e mancato riposo. A questi dati, come cause dell’acufene/fischi alle orecchie/tinnitus, si aggiungono sintomi correlati all’orecchio interno, a problemi dentistici, a cervicalgia per nominarne alcuni. La tecnica craniosacrale rappresenta un’ immediata risorsa per il ripristino e la riabilitazione funzionale del nostro sistema nervoso centrale facilitando una naturale ripresa del sonno e conseguente diminuzione progressiva dello stress.
Prenota ora


Trattamento craniosacrale
La prima seduta offre il tempo necessario affinché chi sceglie il craniosacrale come percorso di benessere, possa raccontare il suo stato di salute fino alla nascita. A fine anamnesi l’attenzione è rivolta alla qualità dominante dello stato momentaneo di salute per poi adagiarsi e ricevere il trattamento che si sviluppa orientativamente nel silenzio e nell’ascolto profondo. A fine trattamento dedicheremo nuovamente del tempo per individuare nuove qualità percepibili.
Durata massima primo trattamento 2 h
Successivi trattamenti massimo 1 h
Prenota ora